
TUTTI GLI EVENTI SONO CON INGRESSO LIBERO
Stand Up Comedy
Indicibile Teatro con Gianni Cuomo
Giovedì 24 aprile 2025 alle ore 20.30 sul palco dell'HUG andrà in scena un'altra imperdibile serata con la svergognata Stand up Comedy dell'INDICIBILE OPEN MIC.
I Comedians sono sono già pronti a rifilare al pubblico palate di comicità senza filtri e censura per stomaci forti e delicati.
PRENOTAZIONE AL 389 848 5296
BISTRO APERTO DALLE 18:30
INGRESSO LIBERO
Improvvisazione teatrale
Venerdì 25 aprile 2025 alle ore 20.30 per la rassegna "BUBBLES IMPROV SHOW"
saliranno sul palco dell'HUG le RAGAZZE IMPROVA per offrire al pubblico lo spettacolo dell'improvvisazione teatrale.
Le protagoniste saranno le attrici che inventeranno scene uniche esilarante, grottesche e fantastiche, ma anche il pubblico che offrirà a loro gli spunti.
PRENOTAZIONI AL 3898485296
INGRESSO LIBERO
BISTRO APERTO DALLE 18:30
Domenica aperitivo live - Pick n’ Bow
Domenica 27 aprile ore 18:30
I Pick n’ Bow sono un duo musicale indie folk e portano sul palco uno spettacolo di 50 minuti circa composto da canzoni inedite in lingua inglese, arrangiate con chitarra, voce, violino e stompbox. Sam di estrazione indie/folk/rock;
Virginia cresciuta con la classica, la musica sperimentale e l’improvvisazione.
“Insieme creano un sound ricco di armoniche, a tratti molto serrato ritmicamente. La sensazione che sul palco non siano solo in due a suonare la si può avere per buona parte del concerto.
Le poche pause, sostituite da intervalli musicali tra un pezzo e l’altro, ne fanno un live da godersi tutto d’un fiato”
INGRESSO LIBERO
PRENOTAZIONI AL 3898485296
Lunedì aperitivo regionale Il Veneto
Lunedì 5 maggio dalle ore 18:30 in poi
Aperitivo regionale, vi portiamo in veneto.
Quattro cicchetti e uno spritz a scelta 14€
PRENOTAZIONI AL 3898485296
Proiezione "Wild Way, La Via Selvaggia" Festival del Social Walking 2025
Venerdì 9 maggio dalle ore 18:00
Al wild, la natura selvaggia, esercita un fascino irresistibile su alcune persone: è un richiamo che non possono ignorare, che le ammalia con il sogno di avventure tra spazi sconfinati, vento, animali selvatici e l’assenza dell’impronta umana.
Tommaso è una di queste persone. Questa è la storia del suo tentativo di comprendere le radici profonde del desiderio di allontanarsi dalla civiltà per immergersi nel wild. Una ricerca che lo porterà a seguire un piccolo gruppo di escursionisti avventurosi, guidati da The Walking Robin, in una traversata di oltre 200 km nella Groenlandia occidentale: dall’Ice Cap fino all’oceano, lungo l’Arctic Circle Trail.
Un viaggio attraverso una natura meravigliosa, ma piena di sfide e insidie, che lentamente condurrà Tommaso a una maggiore consapevolezza di sé, degli altri e della società.
A seguire dibattito (e aperitivo per chi desidera fermarsi) presso Hug – Via Giulio e Corrado Venini 83, Milano
Posti limitati, iscriviti gratuitamente su EventBrite
SHAMPOO
Lunedi 12 maggio
SHAMPOO - “Il fuoco che ti porti dentro” (Marsilio) con Antonio Franchini
SHAMPOO, quasi quasi mi leggo un libro è il nuovo gruppo di lettura milanese. Un incontro al mese per chiacchierare di un libro alla presenza dell’autore in orario aperitivo.
Ecco i primi incontri:
Lunedì 12 maggio: “Il fuoco che ti porti dentro” (Marsilio) con Antonio Franchini
Lunedì 9 giugno: “Splendeva l’innocenza” (NN editore) con Roberto Camurri
Lunedì 14 luglio: “Quello che so di te” (Guanda) con Nadia Terranova
Cucina di Marta aperta dalle 18:30, fai la combo aperitivo con autore
Lunedì aperitivo regionale Il Veneto
Lunedì 28 aprile dalle ore 18:30 in poi
Aperitivo regionale, vi portiamo in veneto.
Quattro cicchetti e uno spritz a scelta 14€
PRENOTAZIONI AL 3898485296
SHAMPOO
Lunedi 9 giugno
SHAMPOO - “Il fuoco che ti porti dentro” (Marsilio) con Antonio Franchini
SHAMPOO, quasi quasi mi leggo un libro è il nuovo gruppo di lettura milanese. Un incontro al mese per chiacchierare di un libro alla presenza dell’autore in orario aperitivo. Ecco i primi incontri:
Lunedì 9 giugno: “Splendeva l’innocenza” (NN editore) con Roberto Camurri
Lunedì 14 luglio: “Quello che so di te” (Guanda) con Nadia Terranova
Bistro aperto dalle 18:30
Igresso libero
SHAMPOO
Lunedi 14 luglio
SHAMPOO - “Il fuoco che ti porti dentro” (Marsilio) con Antonio Franchini
SHAMPOO, quasi quasi mi leggo un libro è il nuovo gruppo di lettura milanese. Un incontro al mese per chiacchierare di un libro alla presenza dell’autore in orario aperitivo. Ecco i primi incontri:
Lunedì 14 luglio: “Quello che so di te” (Guanda) con Nadia Terranova
Bistro aperto dalle 18:30
Igresso libero
FRINGE MI
E ora parliamo di Amelia: essere come voi non è così facile
DAL 3 AL 7 GUIGNO
E ora parliamo di Amelia: essere come voi non è così facile.
Una creazione di Lanavebellezza
di e con Roberta Lanave e Camilla Sandri Bellezza
Figlia di combattenti antifascisti. Musicologa, poliglotta, letterata d’avanguardia. Schizofrenica, paranoide, affetta da morbo di Parkinson. Come raccontare una donna che ne contiene in sé così tante? Cosa rende la sua penna così unica? La malattia? La sventura? Il dolore? La tecnica? Il genio? E cosa ci arriva della sua poesia? È davvero così “difficile” come sembra?
Un dialogo aperto tra attrici e pubblico, quasi un simposio, arricchito dal materiale vivo della poetessa “Storia di una malattia”, un racconto in cui Amelia Rosselli descrive le azioni attraverso cui, tra gli anni ’60 e ’70, la CIA l’avrebbe spiata e perseguitata; i brani tratti da “La libellula”, suo poemetto-manifesto che si dipana in versi ipnotici e apre riflessioni sul rapporto tra significante e significato; infine le sue interviste, per rimanere incantatǝ dal suono ineguagliabile del suo “dire”.
Non una lezione, ma un’indagine per trovare insieme le chiavi di accesso all’opera di questa artista e donna straordinaria.
Produzione Asterlizze, in collaborazione con Il Menu della Poesia.
ore 19:20
FRINGE MI
LAURA PUSCEDDU
DAL 3 AL 7 GUIGNO
GRANDMA
Scritto e interpretato da Laura Pusceddu
GRANDMA è uno spettacolo di stand up comedy che inizia in maniera leggera con un focus su quelle che sono le difficoltà di una persona che fa una transizione di genere e si addentra mano a mano nella vita affettiva e relazionale di Laura, per arrivare nel suo clou a parlare di alcune difficoltà vissute nell’ambito della salute mentale.
Lo spettacolo prosegue raccontando un percorso di cura e di come si possa passare dall’essere una persona mollabile all’interno della propria relazione, all’essere una persona.
Ore 21:30